Arte e cultura per uno scambio esperienziale nel quale gli attori unici sono e vivono da Artisti.
Si è felicemente svolta il 15 Settembre a Putignano (BA) l’estemporanea d’arte varia “Pensieri Leggeri”. Il plauso del pubblico e l’interesse dei media locali ha mosso coloro che nel tempo hanno sviluppato particolare sensibilità verso l’arte. Gli artisti hanno iniziato i lavori alle ore 9.00 terminando le proprie opere letterarie e pittoriche alle 18.30, orario d’inizio della mostra e di apertura al pubblico. Il concorso ha fatto da contorno ad una giornata ricca di magia, una sorta di Caffee d’Artiste d’altri tempi, in cui differenti qualità artistiche vengono messe al servizio del pensiero, per creare uno scambio reale e profondamente culturale che ha arricchito ogni partecipante. L’evento pensato ed ideato sotto la Direzione Artistica di Giovanni Musaio ha visto come vincitori Vita Maria Porfido (Santeramo in Colle - BA) per la pittura, e Giulia Ancona per la Poesia (Putignano – BA). Tra i poeti partecipanti ricordiamo: Sonia Cappellano (Noci – BA) e Rosanna Gabellone (Putignano – BA), entrambe già note al parterre letterario grazie alle loro opere (rispettivamente Amore d’inverno e Settimo Cielo). Tra i partecipanti per la pittura un particolare riguardo va a: Grazia Desario (Barletta - BA), Anna Todisco (Putignano – BA), Annamaria Cacciapaglia (Santeramo in Colle – BA 2° premio), Caterina Maselli (Castellana Grotte – BA), Rosanna Miccolis (Putignano – BA 3° premio) che si sono distinte per le loro differenti qualità artistiche tra generi pittorici classici e di più innovativa ibridazione Il tema di non semplice fattura , tratto dai pensieri filosofici di Henri Bergson, si è trasformato in opere di vero talento, tutte valutate molto positivamente dalla giuria di esperti.
{phocagallery view=category|categoryid=3|limitstart=0|limitcount=0}


Crediamo in una comunicazione fondata sull’etica e sulla giustizia. Per noi la comunicazione rappresenta un importante strumento volto al rispetto dell'interlocutore. Il carattere etico della nostra attività si manifesta in tutte le relazioni che instauriamo con i nostri stakeholders. Rispetto, giustizia e chiarezza sono i principi e i valori che caratterizzano profondamente la nostra identità, e che promuoveremo nei confronti di tutti gli interlocutori con cui ci troveremo a collaborare nello svolgimento della nostra attività.